Un terremoto di magnitudo ML 1.0 è avvenuto nella zona: 2 km W Tufara (CB), il
con coordinate geografiche (lat, lon) 41.49, 14.92 ad una profondità di 10 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Tufara | CB | 2 | 925 | 925 |
Gambatesa | CB | 3 | 1464 | 2389 |
Castelvetere in Val Fortore | BN | 5 | 1240 | 3629 |
Riccia | CB | 7 | 5262 | 8891 |
San Marco la Catola | FG | 8 | 1012 | 9903 |
Celenza Valfortore | FG | 9 | 1598 | 11501 |
Volturara Appula | FG | 11 | 430 | 11931 |
Baselice | BN | 11 | 2397 | 14328 |
Jelsi | CB | 11 | 1781 | 16109 |
Pietracatella | CB | 11 | 1375 | 17484 |
San Bartolomeo in Galdo | BN | 12 | 4867 | 22351 |
Macchia Valfortore | CB | 12 | 576 | 22927 |
Carlantino | FG | 12 | 980 | 23907 |
Castelpagano | BN | 14 | 1483 | 25390 |
Sant'Elia a Pianisi | CB | 15 | 1818 | 27208 |
Gildone | CB | 15 | 809 | 28017 |
Foiano di Val Fortore | BN | 16 | 1410 | 29427 |
Colle Sannita | BN | 16 | 2431 | 31858 |
Motta Montecorvino | FG | 16 | 730 | 32588 |
Toro | CB | 16 | 1391 | 33979 |
Monacilioni | CB | 17 | 523 | 34502 |
Campodipietra | CB | 17 | 2570 | 37072 |
Volturino | FG | 17 | 1743 | 38815 |
Cercemaggiore | CB | 17 | 3777 | 42592 |
Circello | BN | 18 | 2388 | 44980 |
Alberona | FG | 18 | 985 | 45965 |
Pietramontecorvino | FG | 18 | 2721 | 48686 |
San Giovanni in Galdo | CB | 18 | 580 | 49266 |
Castelnuovo della Daunia | FG | 19 | 1445 | 50711 |
Montefalcone di Val Fortore | BN | 19 | 1525 | 52236 |
Santa Croce del Sannio | BN | 19 | 927 | 53163 |
Roseto Valfortore | FG | 19 | 1074 | 54237 |
Casalvecchio di Puglia | FG | 20 | 1877 | 56114 |
Colletorto | CB | 20 | 1938 | 58052 |
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rev 100 | ML 1.0 | 2018-09-15 19:11:12 |
41.49 | 14.92 | 10 | 2018-09-15 19:21:45 |
Sala Sismica INGV-Roma | 60991401 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 2018-09-15 19:11:12 ± 0.64 |
Latitudine | 41.49 ± 0.02 |
Longitudine | 14.92 ± 0.05 |
Profondità (km) | 10 (operator assigned) |
Metodo di valutazione | manual |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 100 -> SURVEY-INGV |
Tipo di evento | earthquake |
ID localizzazione | 60991401 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | uncertainty ellipse |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | 4080 |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | 1910 |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | 247 |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 4080 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 231 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizazzione (determinazione dell'Origin') | 11 |
Numero di fasi | 7 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 0.48 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | 0 |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | 0.36962 |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 8 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 4 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 1 |
Incertezza | 0.1 |
Num. stazioni usate | 2 |
Tipo di magnitudo | ML |
Localizzazione di riferimento | 60991401 |
Agenzia | INGV |
Autore | Sala Sismica INGV-Roma |
Tempo di creazione (UTC) | 2018-09-15 19:21:45 |
SCNL | Time | Uncertainty | Polarity | Evaluation_mode | Phase | Azimuth | Distance | Takeoff_angle | Residual | Weight |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.MBAL.EHZ. | 2018-09-15T19:12:41.57 | 3.0 | positive | manual | Pg | 8.93 | 0 | |||
IV.NOV.HHZ. | 2018-09-15T19:12:09.63 | 3.0 | positive | manual | Pg | 1.35 | 0 | |||
IV.IST3.HHZ. | 2018-09-15T19:11:56.27 | 3.0 | negative | manual | Pg | -1.41 | 0 | |||
IV.IFOR.HHZ. | 2018-09-15T19:11:40.49 | 3.0 | undecidable | manual | Pg | 0.9 | 0 | |||
YD.T1413.EHZ. | 2018-09-15T19:11:25.59 | 0.3 | undecidable | manual | S | 11 | 0.3696 | 50 | -0.28 | 70 |
IV.MELA.HHZ. | 2018-09-15T19:11:22.75 | 0.1 | undecidable | manual | S | 35 | 0.2644 | 50 | -0.02 | 100 |
IV.CIGN.HHZ. | 2018-09-15T19:11:20.16 | 0.1 | undecidable | manual | S | 355 | 0.1655 | 119 | 0.67 | 86 |
YD.T1413.EHZ. | 2018-09-15T19:11:19.96 | 0.3 | undecidable | manual | P | 11 | 0.3696 | 50 | -0.15 | 72 |
IV.MELA.HHZ. | 2018-09-15T19:11:18.15 | 0.3 | positive | manual | P | 35 | 0.2644 | 50 | -0.17 | 73 |
IV.MOCO.HHZ. | 2018-09-15T19:11:17.87 | 0.6 | undecidable | manual | P | 124 | 0.2122 | 113 | 0.51 | 45 |
IV.CIGN.HHZ. | 2018-09-15T19:11:15.43 | 0.6 | undecidable | manual | P | 355 | 0.1655 | 119 | -0.99 | 37 |
SCNL | mag | Generic_amplitude | Period | Type | Category | Unit | Time_window_reference |
---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.MELA.HHE. | ML:1 | 5.745E-5 | 1.64 | AML | other | m | 2018-09-15T19:11:22.92 |
IV.MELA.HHN. | ML:0.9 | 4.09E-5 | 0.66 | AML | other | m | 2018-09-15T19:11:23.39 |