Un terremoto di magnitudo ML 1.2 è avvenuto nella zona: 1 km E Castiglione dei Pepoli (BO), il
con coordinate geografiche (lat, lon) 44.14, 11.17 ad una profondità di 11 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Castiglione dei Pepoli | BO | 1 | 5648 | 5648 |
Camugnano | BO | 7 | 1885 | 7533 |
Vernio | PO | 10 | 6060 | 13593 |
San Benedetto Val di Sambro | BO | 10 | 4315 | 17908 |
Castel di Casio | BO | 11 | 3448 | 21356 |
Grizzana Morandi | BO | 13 | 3916 | 25272 |
Cantagallo | PO | 13 | 3105 | 28377 |
Sambuca Pistoiese | PT | 14 | 1626 | 30003 |
Monghidoro | BO | 15 | 3749 | 33752 |
Alto Reno Terme | BO | 15 | 6960 | 40712 |
Vergato | BO | 17 | 7639 | 48351 |
Barberino di Mugello | FI | 17 | 10836 | 59187 |
Firenzuola | FI | 17 | 4726 | 63913 |
Monzuno | BO | 18 | 6328 | 70241 |
Loiano | BO | 19 | 4294 | 74535 |
Vaiano | PO | 19 | 9895 | 84430 |
Gaggio Montano | BO | 19 | 4878 | 89308 |
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rev 100 | ML 1.2 | 2019-11-15 03:14:57 |
44.14 | 11.17 | 11 | 2019-11-15 03:23:12 |
Sala Sismica INGV-Roma | 73846491 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 2019-11-15 03:14:57 ± 0.09 |
Latitudine | 44.14 ± 0.00 |
Longitudine | 11.17 ± 0.00 |
Profondità (km) | 11 ± 0 (from location) |
Metodo di valutazione | manual |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 100 -> SURVEY-INGV |
Tipo di evento | earthquake |
ID localizzazione | 73846491 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | uncertainty ellipse |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | 466 |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | 218 |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | 184 |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 470 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 230 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizazzione (determinazione dell'Origin') | 9 |
Numero di fasi | 8 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 0.08 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | 0 |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | 0.30847 |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 5 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 4 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 1.2 |
Incertezza | 0.2 |
Num. stazioni usate | 8 |
Tipo di magnitudo | ML |
Localizzazione di riferimento | 73846491 |
Agenzia | INGV |
Autore | Sala Sismica INGV-Roma |
Tempo di creazione (UTC) | 2019-11-15 03:23:12 |
SCNL | Time | Uncertainty | Polarity | Evaluation_mode | Phase | Azimuth | Distance | Takeoff_angle | Residual | Weight |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
GU.POPM.HHZ. | 2019-11-15T03:15:08.68 | 0.3 | undecidable | manual | S | 252 | 0.3085 | 50 | 0 | 73 |
IV.CAVE.HHZ. | 2019-11-15T03:15:08.61 | 3.0 | undecidable | manual | P | -0.14 | 0 | |||
IV.MPPT.EHZ. | 2019-11-15T03:15:05.16 | 0.3 | undecidable | manual | S | 196 | 0.1907 | 50 | -0.04 | 74 |
IV.SEI.HHZ. | 2019-11-15T03:15:04.45 | 0.3 | undecidable | manual | S | 122 | 0.1637 | 50 | 0.07 | 74 |
IV.MOCL.EHZ. | 2019-11-15T03:15:03.52 | 0.3 | undecidable | manual | S | 175 | 0.1367 | 126 | -0.04 | 75 |
GU.POPM.HHZ. | 2019-11-15T03:15:03.76 | 0.3 | undecidable | manual | P | 252 | 0.3085 | 50 | -0.01 | 73 |
IV.SEI.HHZ. | 2019-11-15T03:15:01.16 | 0.3 | positive | manual | P | 122 | 0.1637 | 50 | -0.13 | 73 |
IV.MPPT.EHZ. | 2019-11-15T03:15:01.82 | 0.1 | undecidable | manual | P | 196 | 0.1907 | 50 | 0.06 | 99 |
IV.MOCL.EHZ. | 2019-11-15T03:15:00.87 | 0.1 | negative | manual | P | 175 | 0.1367 | 126 | 0.05 | 100 |
SCNL | mag | Generic_amplitude | Period | Type | Category | Unit | Time_window_reference |
---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.SEI.HHN. | ML:1.4 | 0.0002105 | 0.52 | AML | other | m | 2019-11-15T03:15:06.36 |
IV.MOCL.EHN. | ML:1.4 | 0.0002095 | 0.3 | AML | other | m | 2019-11-15T03:15:03.68 |
IV.SEI.HHE. | ML:1.2 | 0.0001221 | 0.8 | AML | other | m | 2019-11-15T03:15:05.70 |
IV.MPPT.EHE. | ML:0.9 | 4.8992845E-5 | 0.2208 | AML | other | m | 2019-11-15T03:15:05.44 |
IV.MPPT.EHN. | ML:1 | 7.388749E-5 | 0.16 | AML | other | m | 2019-11-15T03:15:05.51 |
GU.POPM.HHE. | ML:1.1 | 4.7623945E-5 | 1.48 | AML | other | m | 2019-11-15T03:15:09.12 |
GU.POPM.HHN. | ML:1.3 | 7.7986685E-5 | 3.0592 | AML | other | m | 2019-11-15T03:15:09.77 |