Un terremoto di magnitudo Md 1.6 è avvenuto nella zona: 4 km NW Roccella Valdemone (ME), il
con coordinate geografiche (lat, lon) 37.9640, 14.9860 ad una profondità di 36 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Bollettino Sismico Italiano INGV.
Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Roccella Valdemone | ME | 4 | 666 | 666 |
Santa Domenica Vittoria | ME | 6 | 980 | 1646 |
Floresta | ME | 7 | 485 | 2131 |
Montalbano Elicona | ME | 7 | 2287 | 4418 |
Malvagna | ME | 8 | 733 | 5151 |
Moio Alcantara | ME | 9 | 717 | 5868 |
San Piero Patti | ME | 10 | 2915 | 8783 |
Randazzo | CT | 10 | 10900 | 19683 |
Raccuja | ME | 12 | 1041 | 20724 |
Basicò | ME | 13 | 612 | 21336 |
Ucria | ME | 13 | 1058 | 22394 |
Tripi | ME | 14 | 873 | 23267 |
Novara di Sicilia | ME | 14 | 1337 | 24604 |
Francavilla di Sicilia | ME | 15 | 3945 | 28549 |
Castiglione di Sicilia | CT | 15 | 3215 | 31764 |
Librizzi | ME | 15 | 1660 | 33424 |
Tortorici | ME | 16 | 6435 | 39859 |
Fondachelli-Fantina | ME | 17 | 1019 | 40878 |
Sinagra | ME | 18 | 2705 | 43583 |
Motta Camastra | ME | 18 | 845 | 44428 |
Maletto | CT | 18 | 3920 | 48348 |
Sant'Angelo di Brolo | ME | 19 | 3090 | 51438 |
Falcone | ME | 19 | 2808 | 54246 |
Oliveri | ME | 19 | 2181 | 56427 |
Montagnareale | ME | 19 | 1615 | 58042 |
Maniace | CT | 19 | 3765 | 61807 |
Mazzarrà Sant'Andrea | ME | 19 | 1531 | 63338 |
Linguaglossa | CT | 19 | 5403 | 68741 |
Patti | ME | 20 | 13431 | 82172 |
Tipo | Magnitudo | Tempo origine (UTC) | Latitudine | Longitudine | Profondità (km) | Ora pubblicazione (UTC) | Autore | ID Localizzazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bollettino Rev1000 |
Md 1.6 | 2016-08-15 23:25:48 |
37.9637 | 14.9857 | 36 | 2016-11-08 11:54:01 |
Bollettino Sismico Italiano INGV | 28543751 |
Rivista Rev100 |
ML 1.8 | 2016-08-15 23:25:47 |
37.9633 | 14.9818 | 39 | 2016-08-15 23:37:59 |
Sala Sismica INGV-Roma | 26844481 |
Campo | Valore |
---|---|
Tempo (UTC) | 2016-08-15 23:25:48 ± 0.17 |
Latitudine | 37.9637 ± 0.0099 |
Longitudine | 14.9857 ± 0.0114 |
Profondità (km) | 36 ± 1 (from location) |
Metodo di valutazione | manual |
Stato della valutazione | reviewed |
Versione | 1000 -> BULLETIN-INGV |
Tipo di evento | earthquake |
ID localizzazione | 28543751 |
Campo | Valore |
---|---|
Tipo di incertezza | uncertainty ellipse |
Semi-asse maggiore dell'ellisse di confidenza (metri) | 995 |
Semi-asse minore dell'ellisse di confidenza (metri) | 971 |
azimuth dell’asse maggiore dell’ellisse di confidenza (gradi) | 119 |
Regione di confidenza sul piano orizzontale espressa mediante singolo valore di incertezza (metri) | 990.0 |
Livello di confidenza dell'incertezza (%) | 68 |
Campo | Valore |
---|---|
Maggiore gap azimutale nella distribuzione delle stazioni all'epicentro | 100 |
Numero di fasi associato indipendentemente se utilizzate nella localizzazione (determinazione dell'Origin) | 14 |
Numero di fasi | 14 |
Scarto quadratico medio dei residui di tempo risultanti dal calcolo del tempo origine (Origin) della localizzazione (sec) | 0.3 |
Distanza epicentrale della stazione piu' vicina (gradi) | 0.17267 |
Distanza epicentrale della stazione piu’ lontana (gradi) | 0.73205 |
Numero di stazioni in cui l’evento e’ stato osservato | 8 |
Numero di stazioni usate nel calcolo dell'Origin | 8 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 1.8 |
Incertezza | 0.4 |
Num. stazioni usate | 2 |
Tipo di magnitudo | ML |
Localizzazione di riferimento | 26844481 |
Agenzia | INGV |
Autore | Sala Sismica INGV-Roma |
Tempo di creazione (UTC) | 2016-08-15 23:37:59 |
Campo | Valore |
---|---|
Valore | 1.6 |
Incertezza | 0.1 |
Num. stazioni usate | 3 |
Tipo di magnitudo | Md |
Localizzazione di riferimento | 28543751 |
Agenzia | INGV |
Autore | Bollettino Sismico Italiano INGV |
Tempo di creazione (UTC) | 2016-09-08 12:00:45 |
SCNL | Time | Uncertainty | Polarity | Evaluation_mode | Phase | Azimuth | Distance | Takeoff_angle | Residual | Weight |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.CSLB.HHZ. | 2016-08-15T23:26:13.13 | 0.6 | undecidable | manual | S | 268 | 0.7320 | 54 | 0.01 | 45 |
IV.IVPL.HHZ. | 2016-08-15T23:26:05.08 | 0.6 | undecidable | manual | S | 359 | 0.4128 | 124 | 0.27 | 46 |
IV.GALF.HHE. | 2016-08-15T23:26:05.47 | 1.0 | undecidable | manual | S | 233 | 0.4164 | 124 | 0.56 | 21 |
IV.CSLB.HHZ. | 2016-08-15T23:26:02.73 | 0.3 | undecidable | manual | P | 268 | 0.7320 | 54 | 0.21 | 66 |
IV.PETRA.HHN. | 2016-08-15T23:26:02.41 | 0.3 | undecidable | manual | P | 260 | 0.6988 | 54 | 0.34 | 64 |
IV.MSFR.HHZ. | 2016-08-15T23:26:02.57 | 0.3 | undecidable | manual | S | 283 | 0.3184 | 132 | -0.03 | 74 |
IV.AIO.HHZ. | 2016-08-15T23:26:00.29 | 0.3 | undecidable | manual | S | 88 | 0.1952 | 146 | 0.09 | 74 |
IV.HLNI.HHZ. | 2016-08-15T23:26:00.12 | 0.3 | undecidable | manual | P | 188 | 0.6214 | 113 | -0.75 | 56 |
IV.EPZF.HHZ. | 2016-08-15T23:26:00.12 | 0.3 | undecidable | manual | S | 216 | 0.1727 | 150 | 0.28 | 72 |
IV.GALF.HHE. | 2016-08-15T23:25:57.95 | 0.3 | undecidable | manual | P | 233 | 0.4164 | 124 | 0.18 | 70 |
IV.IVPL.HHZ. | 2016-08-15T23:25:57.40 | 0.3 | undecidable | manual | P | 359 | 0.4128 | 124 | -0.32 | 68 |
IV.AIO.HHZ. | 2016-08-15T23:25:55.25 | 0.1 | undecidable | manual | P | 88 | 0.1952 | 146 | 0.19 | 97 |
IV.MSFR.HHZ. | 2016-08-15T23:25:55.96 | 0.1 | undecidable | manual | P | 283 | 0.3184 | 132 | -0.48 | 89 |
IV.EPZF.HHZ. | 2016-08-15T23:25:54.78 | 0.1 | undecidable | manual | P | 216 | 0.1727 | 150 | -0.07 | 100 |
SCNL | mag | Generic_amplitude | Period | Type | Category | Unit | Time_window_reference |
---|---|---|---|---|---|---|---|
IV.EPZF.HHZ. | Md:1.5 | 14 | END | duration | s | ||
IV.AIO.HHZ. | Md:1.5 | 14 | END | duration | s | ||
IV.MSFR.HHZ. | Md:1.7 | 17 | END | duration | s |